Secondo uno studio del Centro de Neurociencias y Biología Celular della Universidad de Coimbra (Portogallo), la melatonina può aiutare a combattere l'attività delle cellule tumorali quando queste sono ad un particolare stadio evolutivo. Spiega Ignacio Vera, uno dei due coordinatori dello studio: "Abbiamo scoperto che la melatonina uccide le cellule tumorali attraverso una via mitocondriale. Quando i mitocondri sono attivi, la melatonina diminuisce la proliferazione di queste cellule e previene la produzione di energia a loro necessaria ". Ha poi aggiunto: "Il nostro studio permetterà permetterà una strategia promettente nel trattamento del tumore, in quanto è possibile attaccare selettivamente le cellule tumorali responsabili della sua recidiva" (Fonte: ABC Salud).