Il prof. Walter Pierpaoli è nato nel 1934 a Milano. Si è laureato con pieni voti in Medicina e Chirurgia nel 1960. Dopo una specializzazione in Cardiologia ed un periodo come Assistente Ospedaliero e di attività pratica (Studio Medico), ha insegnato come Assistente presso l'Istituto di Patologia Generale dell'Università di Milano, conducendo ricerche di biofisica (effetto fotodinamico) e usufruendo di una borsa di studio dell'Atomic Energy Commission degli Stati Uniti.
E' poi entrato nel 1963 nel Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) come Ricercatore a Contratto e quindi come Direttore di Laboratorio del "Centro per lo Studio della Patologia Cellulare" fino al 1969. Nel 1966 è entrato come "visiting scientist" all'Istituto di Ricerca Medica di Davos-Platz, Svizzera. Sempre nel 1969 ha conseguito la Libera Docenza in Immunologia (corrispondente al Dottorato di Ricerca o Ph.D. negli altri Paesi).
Date le dimissioni dal CNR nel 1969 per incompatibilità ambientale, rimase all'Istituto di Davos fino alla fine del 1976, per complessivi dieci anni, dedicandosi intensamente alle ricerche di psico-neuro-endocrino-immunologia, (PNEI) scienza medica integrativa da lui fondata con altri ricercatori ed ora chiamata anche Neuro-ImmunoModulazione (NIM).
Dal 1977 al 1980 ha lavorato con un suo gruppo autonomo presso l'Istituto di Anatomia dell'Università di Zurigo. In seguito, avvalendosi di una decennale collaborazione con l'Istituto Choay di Parigi, ha costituito a Zurigo un Istituto di Ricerca Biomedica Integrativa e una Fondazione per la Ricerca Biomedica di Base (ora INTERBION) nel Canton Ticino, di cui è presidente.
Ha diretto le sue ricerche dal 1988 al 2008, appoggiandosi ai laboratori del ricostituito Jean Choay Institute for Neuroimmunomodulation a Quartino-Magadino (1988-1993) e dal 1997 al 2008 a Riva San Vitale, Svizzera.
Dal 2014 dirige la sua Scuola Medica a Fano (Pu).
l Prof. Pierpaoli organizza le notissime Conferenze di Stromboli sul Cancro e l’Invecchiamentoche si sono svolte nel 1987, 1990, 1993, 2005, 2010 e 2016. I volumi sulle Conferenze di Stromboli, pubblicati dalla New York Academy of Sciences sono stati i più venduti nella storia della più gloriosa e antica società scientifica degli USA.
Il Prof. Pierpaoli ha promosso per primo da molti anni gli studi medici interdisciplinari chiamati ora “Neuroimmunomodulazione”, ai quali si dedicano ora migliaia di ricercatori. Ha ideato, sulla base delle sue ricerche originali, interventi contro le malattie dell’invecchiamento e sta conducendo da molti anni a Seattle, negli Stati Uniti, con un gruppo di ricercatori presso il notissimo Fred Hutchinson Cancer Research Center, ricerche iniziate nel 1978 e basate su un nuovo metodo di trapianti che permette di modificare il sistema immunitario e di evitare il rigetto degli organi. Tale progetto, protetto da brevetti mondiali, è in una fase avanzatissima di sviluppo e si prevedono i primi internati clinici in patologie diffusissime, fra le quali il diabete e il cancro.
Il Prof. Pierpaoli ha pubblicato oltre 140 lavori scientifici sperimentali, pubblicati sulle migliori riviste scientifiche internazionali come Nature, (7 articoli), Journal of the national cancer institute - Usa, Proceedings of the national academy of sciences - Usa e molti altri.
E’ autore del best seller “The Melatonin miracle” scritto con William Regelson e tradotto in molte lingue.
Ha inoltre pubblicato in Italia con Morlacchi Editore alcuni libri divulgativi: “La chiave della vita” – “L’orologio della vita” – “L’uomo senza età” – “I pazienti felici” e infine il suo Trattato di Medicina “Il Manuale di Medicina del Dr. Pierpaoli”.